Seleziona una pagina

L’importanza di comunicare su Linkedin attraverso le singole figure

Gen 28, 2025 | Blog

Nel panorama sempre più competitivo dei social media, LinkedIn si distingue come la piattaforma professionale per eccellenza, offrendo alle aziende e ai professionisti uno spazio unico per costruire il proprio brand e ampliare la rete di contatti. Tuttavia, uno degli aspetti spesso sottovalutati è il valore di comunicare attraverso le singole persone per competenza.

In questo articolo esploreremo come e perché questa strategia possa fare la differenza nella comunicazione aziendale su LinkedIn.

LinkedIn: una piattaforma costruita sulle persone

LinkedIn è, prima di tutto, una rete sociale basata sui profili individuali. A differenza di altre piattaforme, dove le pagine aziendali svolgono un ruolo predominante, LinkedIn valorizza la voce delle persone. I profili individuali sono spesso più visibili e interattivi rispetto alle pagine aziendali, grazie alla possibilità di creare connessioni dirette, condividere esperienze personali e partecipare a discussioni rilevanti.

Questo approccio personalizzato è particolarmente potente per le aziende. Quando i dipendenti, manager o esperti condividono contenuti rilevanti attraverso i loro profili, trasmettono autenticità e competenza. Le persone tendono a fidarsi di altre persone piuttosto che di un marchio astratto, e LinkedIn offre il contesto ideale per sfruttare questa dinamica.

Comunicare su Linkedin per competenza: una strategia vincente

Per emergere su LinkedIn, è fondamentale sfruttare la competenza dei propri collaboratori. Questa strategia prevede che i professionisti condividano contenuti pertinenti al loro settore, mostrando la loro esperienza e costruendo credibilità sia per se stessi che per l’azienda.

Ad esempio, un responsabile delle risorse umane può pubblicare post su come attrarre e trattenere talenti, mentre un esperto di marketing digitale può condividere le ultime tendenze del settore. Questi contenuti non solo posizionano l’azienda come autorevole nel proprio campo, ma creano anche una connessione personale con il pubblico.

Questo approccio è particolarmente efficace per:

  • Aumentare l’engagement: i contenuti pubblicati da singoli individui tendono a ottenere maggiore visibilità e interazione rispetto a quelli condivisi dalle pagine aziendali;
  • Costruire fiducia: le persone si fidano di altre persone. Un esperto che condivide conoscenze autentiche è più credibile rispetto a un messaggio impersonale;
  • Attrarre talenti: i potenziali dipendenti sono più inclini a lavorare per un’azienda dove vedono collaboratori attivi e competenti.

Come implementare questa strategia

Per comunicare efficacemente attraverso le persone su LinkedIn, è importante adottare un approccio strutturato:

  1. Identificare gli ambassador interni: seleziona dipendenti che abbiano competenze specifiche e che siano disposti a rappresentare l’azienda su LinkedIn;
  2. Offrire formazione: fornisci linee guida su come creare contenuti di valore, gestire il proprio profilo e interagire con la community.
  3. Creare contenuti rilevanti: aiuta i dipendenti a trovare argomenti che possano interessare il pubblico, come approfondimenti sul settore, case study o best practice;
  4. Favorire la condivisione: incoraggia i dipendenti a condividere post aziendali, ma anche a creare contenuti originali che riflettano la loro esperienza;
  5. Monitorare i risultati: analizza l’impatto delle attività individuali sulla visibilità dell’azienda e ottimizza la strategia in base ai dati raccolti.

Il valore aggiunto di una comunicazione umana

Comunicare attraverso le singole persone per competenza non è solo una strategia di marketing, ma una chiave per costruire relazioni autentiche. Questo approccio permette alle aziende di umanizzare il proprio brand, mostrando i volti e le competenze che si celano dietro il marchio.

In un mondo sempre più digitale, questa umanità diventa un vantaggio competitivo. Le aziende che sapranno valorizzare i propri collaboratori su LinkedIn non solo aumenteranno la loro visibilità, ma costruiranno anche un capitale di fiducia e credibilità che farà la differenza nel lungo termine.

Se desideri sviluppare una strategia di comunicazione efficace su LinkedIn, Say Oh è qui per guidarti. Con il nostro supporto, potrai trasformare le competenze dei tuoi collaboratori in un potente strumento di marketing e crescita.

LET’S START
SOMETHING NEW:
SAY HELLO!

Contattaci. Non vediamo l’ora di ascoltarti!
Fissiamo un appuntamento e approfondiamo con una prima consulenza gratuita.

Via Papa Giovanni XXIII, 4 20044 Arese (MI) Italy

w

+39 02 30068685

Scrivici